MavianMax - Comunicato stampa retelit

MavianMax entra in Retelit: perfezionata l’acquisizione da parte dell'azienda leader in Italia nel settore delle telecomunicazioni, focalizzata sul mercato B2B

Retelit potenzia la rete e arricchisce l’offerta con connessioni FWA (Fixed Wireless Access) a bassissima latenza per aziende e operatori, offrendo un servizio B2B premium anche dove è difficile portare la fibra.

Milano, 23 luglio 2025 - Retelit, leader in Italia nelle telecomunicazioni e nei servizi digitali focalizzato sul B2B annuncia l’acquisizione del 100% di MavianMax, l’operatore nazionale più specializzato in tecnologie radio FWA (tecnologia anche nota come “fibra misto radio”) a bassissima latenza in grado di portare connessioni ad alta capacità anche in aree geografiche estreme come isole lontane dalla terraferma o piattaforme estrattive. L’operazione rappresenta un ulteriore passo strategico nel processo di consolidamento ed evoluzione di Retelit, che rafforza il proprio ruolo di abilitatore d’innovazione per imprese, pubbliche amministrazioni e operatori telco e OTT, arricchendo la propria offerta con soluzioni di connettività radio FWA con performance equivalenti alla fibra ottica, affidabili e veloci, progettate su misura per il mercato Wholesale e B2B.

Un’offerta in grado di rispondere anche alle esigenze dei settori più critici e sensibili per i quali la velocità dello scambio di dati è vitale come ad esempio la telemedicina, per il controllo da remoto di pazienti o esami clinici, le transazioni finanziarie o di controllo di droni in tempo reale.

Le soluzioni MavianMax sono il top delle soluzioni radio in tecnologia FWA e si distinguono per la capacità di installazione in territori critici, una velocità a 10 Gbps e la garanzia di latenze minime, che assicurano una trasmissione delle informazioni rapidissima.

“L’acquisizione di MavianMax rafforza ulteriormente la nostra leadership nel mercato B2B aggiungendo nuove infrastrutture e competenze” ha dichiarato Jorge Álvarez, Amministratore Delegato di Retelit. “L’integrazione delle soluzioni e delle competenze in tecnologie radio di MavianMax ci consente di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze di connettività a bassissima latenza delle imprese, anche in aree geografiche e industriali poco accessibili. È un investimento strategico che consolida la nostra presenza sul territorio e rafforza la nostra missione di accelerare la trasformazione digitale del Paese, supportando i nostri Clienti nell’affrontare le sfide dell’innovazione con soluzioni di connettività affidabili, veloci e ovunque disponibili."

Retelit, che già realizza reti private aziendali sull’intero territorio italiano, potrà grazie a questa acquisizione fornire connessioni radio FWA ad alta capacità in tempi ridottissimi, ed offrire alle aziende una valida alternativa alla fibra. Con questa operazione Retelit, inoltre, rafforza la propria infrastruttura di rete, già estesa in modo profondo lungo le principali dorsali stradali in Italia, integrandola con oltre 500 punti di accesso e con una copertura del 98% dei siti industriali, dando vita a un ecosistema di connettività ancora più robusto e capillarmente distribuito.

Retelit

Retelit è leader in Italia nel settore delle telecomunicazioni, focalizzato sul mercato B2B, con un'offerta che integra infrastrutture e soluzioni digitali e con una copertura capillare del territorio italiano. Con 25 anni di storia, forti competenze verticali, abilitate anche attraverso un ecosistema di partner strategici, Retelit affianca le imprese, le pubbliche amministrazioni, gli operatori telco e OTT che vogliono affrontare le sfide dell'innovazione. Retelit offre una gamma completa di servizi ICT, dalle infrastrutture ai dati, dalle reti ai servizi gestiti. La combinazione degli asset proprietari di Retelit (una rete capillare in fibra ottica in Italia e nel mondo, una rete di Data Center distribuiti a livello nazionale e cavi sottomarini internazionali) e delle sue competenze in materia di innovazione e tecnologia digitale ha creato un player unico in Italia in grado di supportare i clienti nel loro percorso di trasformazione digitale. Recentemente, Retelit è stata in prima linea in una nuova fase di crescita e di espansione delle proprie competenze e dei propri asset strategici, firmando un importante accordo - insieme al Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano - per l'acquisizione di Sparkle, il principale fornitore di servizi di telecomunicazioni internazionali all'ingrosso in Italia e un attore chiave nel settore dei cavi sottomarini. Inoltre, Retelit ha firmato un accordo preliminare per l'acquisizione delle attività italiane di BT, che potenzierà in modo significativo la rete in fibra ottica di Retelit di altri 11.500 km, per un'estensione totale della rete di oltre 47.500 km. L'operazione consentirà inoltre di ampliare l'infrastruttura nazionale dei data center di Retelit di altri 10 MW di potenza, portando la capacità totale a 28 MW. Retelit è controllata da Asterion Industrial Partners. Per saperne di più, visita retelit.